TIM ci prova con tutti i suoi clienti: se ti arriva questo messaggio non cascarci, è una promo al limite del legale | Ti troverai in a doverlo acquistare per forza

Nel corso di appena 20 anni abbiamo assistito ai più disparati salti in avanti dal punto di vista tecnologico, i quali (chi più chi meno, a seconda dei casi ovviamente) hanno registrato un notevole impatto a livello delle nostre vite nel quotidiano.
Pensiamo alla protagonista indiscussa di questo grandissimo progresso, rappresentata da internet, che in un primo momento si è diffuso con la connessione 56K verso la fine degli anni ’90, per poi diffondersi ulteriormente con la connessione ADSL e la fibra ottica, che hanno permesso tra le altre cose una maggior diffusione a livello del territorio italiano ed europeo in generale, oltre ad aumentare significativamente le velocità in download e in upload.
Tra i principali progressi citiamo prima di tutto l’avvento delle piattaforme di streaming, che nel giro di pochissimo tempo sono riuscite a soppiantare i vecchi sistemi di videonoleggio in voga fino a qualche anno fa, capitanati da franchise come Blockbuster et similia. Le piattaforme di streaming offrono infatti un ampissimo catalogo di film e serie TV dietro il pagamento mensile o annuale a seconda dei casi: come non citare in questo caso alcune tra le più grandi piattaforme come Netflix, Amazon Prime Video, Disney Plus, Paramount+ e tante altre ancora, riuscendo ad apprezzare anche i più piccoli dettagli.
Il successo degli smartphone
Per non parlare poi dell’avvento degli smartphone, che sono riusciti a fare della connessione a internet il loro punto di forza da cui partire, riuscendo nel giro di pochissimi anni a conquistare milioni e milioni di utenti in tutto il mondo, forti anche delle centinaia e centinaia di modelli proposti di anno in anno da parte delle rispettive compagnie produttrici, tra cui in particolare Xiaomi, Samsung, Huawei, Apple e tante altre ancora.
È chiaro che all’interno di questo clima le compagnie telefoniche hanno conosciuto un periodo davvero florido, grazie al successo della messaggistica istantanea e della comunicazione in tempo reale. Oggi ci concentreremo nella fattispecie su TIM, che rappresenta senz’ombra di dubbio una delle compagnie telefoniche di maggior successo per quanto riguarda il territorio italiano.

La comunicazione di TIM
Nel corso degli ultimi giorni molti utenti avrebbero ricevuto un SMS da parte di TIM, a causa di un presunto “telefono obsoleto” in loro possesso che potrebbe non ricevere più aggiornamenti di sicurezza in futuro.
Si tratta a tutti gli effetti di una decisione errata (e volta esclusivamente all’acquisto di un nuovo modello di smartphone presso i negozi TIM), dal momento che come sappiamo gli smartphone ricevono quotidianamente aggiornamenti dalle rispettive compagnie produttrici per diversi anni. Non ci resta a questo punto che attendere ulteriori aggiornamenti da parte di TIM e delle altre compagnie in merito, che siamo certi non tarderanno ad arrivare nel corso delle prossime settimane o mesi a venire.